top of page

Scopri il tuo tipo di pelle

Conoscere le necessità e i bisogni della propria cute è essenziale per iniziare un percorso di cura personale. Segui il test per comprendere in maniera indicativa qual'è il tuo tipo di pelle e quale trattamento sia più adatto a te.

Sopracciglio naturale
Primo piano sugli occhi
Ritratto di Close-up
Metodo del tovagliolo

Il metodo del tovagliolo è relativamente limitato. Prendi un tovagliolo di carta sottile e pulito e poggialo sul tuo viso. Se il tovagliolo risulterà sporco/oleoso, la tua pelle è a tendenza grassa. Sfortunatamente questo metodo sarà in grado solo di rivelare se la tua pelle sia oleosa o meno

1

Post-detersione

Altro metodo empirico, ma utile in assenza di una vera e propria consulenza dermatologica, è quello della detersione. Lava il tuo viso come faresti di solito e non applicare alcun prodotto successivamente. Dopo un'ora guarda la tua pelle allo specchio: se è oleossa hai una cute grassa, se noti un tono unto solo nella zona T hai una cute mista, se invece senti la tua cute sensibile e desquamata hai una pelle secca.

3

Metodo visivo

Il metodo visivo è probabilmente il metodo più efficace. Basta uno specchio e il tuo viso. Se la tua pelle presenta un tono lucido/oleoso hai una cute grassa; se noti queste caratteristiche solo nella zona T hai una pelle mista. Se, invece, presenta varie imperfezioni la tua pelle è impura. Noti pelle desquamata e sensibile? Hai una cute secca. 

2

CONTATTA IL TUO DERMATOLOGO

Questi piccoli passaggi sono utili per avere un'idea più o meno chiara del tuo tipo di pelle. La visita dermatologica, però, è sempre necessaria prima di attuare veri e propri trattamenti cutanei. 

4

Medico con Tablet

É assolutamente necessaria una consultazione dermatologica prima di provare un qualsiasi prodotto o ingrediente sulla propria pelle, al fine di evitare danni e o quadri clinici più delicati.

DISCLAIMER
bottom of page